• 06.77590330
  • info@uniciv.it
Uniciv
  • Home
  • Chi siamo
    • Link utili
  • Servizi
    • Tutti i nostri Servizi
    • Invalidità Civile
    • Indennità di Accompagnamento
    • Indennità di frequenza
    • Legge n. 104/1992
      • Congedo straordinario
      • Permessi assistenza ai familiari disabili in situazione di gravità
      • Permessi lavoratore disabile in situazione di gravita’
  • Le nostre sedi
  • Contatti
Area riservata
    Uniciv, aumento delle richieste di pensione anticipata per patologie  in stato di gravità, incluse quelle psichiatriche e intellettive.
    30 Dicembre 2022

    Uniciv, aumento delle richieste di pensione anticipata per patologie in stato di gravità, incluse quelle psichiatriche e intellettive.

    Sapevi che nel nostro Paese in presenza di determinate […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Anno nuovo, vita nuova? Suggerimenti e sfide per persone con invalidità, patologie invalidanti e disabilità.
    29 Dicembre 2022

    Anno nuovo, vita nuova? Suggerimenti e sfide per persone con invalidità, patologie invalidanti e disabilità.

    Per la maggior parte delle persone con disabilità, i […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Contributi ai comuni per la sosta e contrassegno per chi ha difficoltà motorie.
    28 Dicembre 2022

    Contributi ai comuni per la sosta e contrassegno per chi ha difficoltà motorie.

    Assegnati con Decreto ai Comuni, i contributi per l’istituzione […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Cyberbullismo, è allarme tra i bambini e i ragazzi con disabilità. Alziamo la guardia nei giorni di festa.
    23 Dicembre 2022

    Cyberbullismo, è allarme tra i bambini e i ragazzi con disabilità. Alziamo la guardia nei giorni di festa.

    Oltre il 35% dei bambini e dei ragazzi con […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Stranieri rifugiati ucraini, anche minori e disabili, inclusione o ricongiungimento familiare?
    22 Dicembre 2022

    Stranieri rifugiati ucraini, anche minori e disabili, inclusione o ricongiungimento familiare?

    Quando scoppiò la guerra, milioni di ucraini dovettero prendere […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Guida- decalogo, dolce-allegra, per attività natalizie con bambini, anziani e persone con invalidità.
    21 Dicembre 2022

    Guida- decalogo, dolce-allegra, per attività natalizie con bambini, anziani e persone con invalidità.

    Il periodo natalizio è alle porte e, sebbene possa […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Aria di festa:  come adeguare gli spazi per le persone con disabilità e invalidità.
    20 Dicembre 2022

    Aria di festa: come adeguare gli spazi per le persone con disabilità e invalidità.

    “L’inclusività durante le festività natalizie è importantissima per le […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    ASSEGNO UNICO 2023
    19 Dicembre 2022

    ASSEGNO UNICO 2023

    A gennaio 2022 – febbraio 2023 si può presentare […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Invalidità e RdC, c’è l’obbligo al percorso personalizzato?
    16 Dicembre 2022

    Invalidità e RdC, c’è l’obbligo al percorso personalizzato?

    Il Reddito di Cittadinanza (RdC) ha lo scopo di […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Procedura semplificata per invalidità: accordo tra Inps e città della salute di Torino
    15 Dicembre 2022

    Procedura semplificata per invalidità: accordo tra Inps e città della salute di Torino

    Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico e il direttore generale […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments

    Navigazione articoli

    1 2

    Articoli recenti

    • Ministro Schillaci: “Decreto legge 34 primo passo per riforma strutturale”. Misure per pronto soccorso, professioni sanitarie, medici “a gettone”
    • APPROFONDIMENTO: Detrazioni spese disabili nella dichiarazione 730/2023
    • La ricetta del Ministro Schillaci alla carenza del personale sanitario attesa entro l’inizio dell’estate
    • Prevenire l’invalidità della ‘Generazione Z’: a rischio per comportamento scorretto su cibo, social, internet, dipendenze.
    • Meno 50% sulle tariffe telefoniche in favore delle persone con gravi limitazioni della capacità di deambulazione

    Commenti recenti

    • ItalyJobs-2022 su Disabilità e diversità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità

    Archivi

    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Latest News

    31 Marzo 2023

    Ministro Schillaci: “Decreto legge 34 primo passo per riforma strutturale”. Misure per pronto soccorso, professioni sanitarie, medici “a gettone”

    30 Marzo 2023

    APPROFONDIMENTO: Detrazioni spese disabili nella dichiarazione 730/2023

    Popular Tags

    730 ADHD aids AssegnoUnico Assegno unico Autismo Bonus Caregiver congedo Covid covid-19 diabete disability card Disabilità diversità equità Giusi Pintori gravidanza hiv idrosadenite idrosadenite suppurativa Inail inclusione infortunio sul lavoro Inps invalidi Invalidi civili invalidità Invalidità civile ISEE2022 lavoratori fragili Lavoro LEGGE104 LEGGE 104 Malattie rare patologie invalidanti Patronato pensioni pronto soccorso REDDITO DI CITTADINANZA salute mentale Scuola sindrome di down smart working Uniciv
    © 2020 Uniciv
    - Via Sampiero di Bastelica, 74, 00176, Roma - 06.77590330 - info@uniciv.it

    Privacy Policy