• 06.77590330
  • info@uniciv.it
Uniciv
  • Home
  • Chi siamo
    • Link utili
  • Servizi
    • Tutti i nostri Servizi
    • Invalidità Civile
    • Indennità di Accompagnamento
    • Indennità di frequenza
    • Legge n. 104/1992
      • Congedo straordinario
      • Permessi assistenza ai familiari disabili in situazione di gravità
      • Permessi lavoratore disabile in situazione di gravita’
  • Le nostre sedi
  • Contatti
Area riservata
    1° maggio- Uniciv: il lavoro per le persone con disabilità e invalidità sia posta al centro dei piani di Governo.
    1 Maggio 2023

    1° maggio- Uniciv: il lavoro per le persone con disabilità e invalidità sia posta al centro dei piani di Governo.

    La Commissione europea, con la direttiva 2000/78/CE, ha sancito […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Suggerimenti per una Pasqua inclusiva
    6 Aprile 2023

    Suggerimenti per una Pasqua inclusiva

    Pasqua! In alcune scuole, asili, case di cura e accoglienza […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    APPROFONDIMENTO  Persone fragili e piani di mobilità urbana sostenibile: stato dell’arte, idee, accessibilità, inclusione
    4 Aprile 2023

    APPROFONDIMENTO Persone fragili e piani di mobilità urbana sostenibile: stato dell’arte, idee, accessibilità, inclusione

    In più comuni italiani è acceso il dibatto sui […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Inclusione della disabilità e della invalidità, non è una pacca sulla spalla.
    24 Gennaio 2023

    Inclusione della disabilità e della invalidità, non è una pacca sulla spalla.

    Si parla tanto di inclusione. Ma cosa significa realmente? […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Rientro  a scuola dopo le vacanze natalizie:  è ancora troppo difficile per gli alunni con disabilità. Solo una scuola su tre è “accessibile”.
    9 Gennaio 2023

    Rientro a scuola dopo le vacanze natalizie: è ancora troppo difficile per gli alunni con disabilità. Solo una scuola su tre è “accessibile”.

    “L’accesso alla scuola ci mette in gravi difficoltà . […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Perchè si parla di “Orgoglio della disabilità?” Che cosa s’intende?
    4 Gennaio 2023

    Perchè si parla di “Orgoglio della disabilità?” Che cosa s’intende?

    “Essere disabili o invalidi non è una condizione che […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Guida- decalogo, dolce-allegra, per attività natalizie con bambini, anziani e persone con invalidità.
    21 Dicembre 2022

    Guida- decalogo, dolce-allegra, per attività natalizie con bambini, anziani e persone con invalidità.

    Il periodo natalizio è alle porte e, sebbene possa […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Aria di festa:  come adeguare gli spazi per le persone con disabilità e invalidità.
    20 Dicembre 2022

    Aria di festa: come adeguare gli spazi per le persone con disabilità e invalidità.

    “L’inclusività durante le festività natalizie è importantissima per le […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Studenti  in medicina con disabilità: diversità, equità e  inclusione
    1 Agosto 2022

    Studenti in medicina con disabilità: diversità, equità e inclusione

    La popolazione delle persone con disabilità fisiche o sensoriali […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments
    Disabilità: intersezionalità, diversità, inclusione.
    1 Luglio 2022

    Disabilità: intersezionalità, diversità, inclusione.

    L’inclusione e la giustizia sociale sono state messe in […]

    • Giusi Pintori
    • 0 comments

    Articoli recenti

    • Al via domani EXPO AID. Associazioni, inclusione, disabilità. Programma e dirette.
    • Ricorsi Inps: conviene farli, possono arrivare anche gli arretrati.
    • APPROFONDIMENTO SLA: UNICIV per le famiglie.
    • Presidente Mattarella: «La cultura della sicurezza deve permeare le Istituzioni, le parti sociali, i luoghi di lavoro»
    • Regione Lazio: al via le prove per il sistema di allarme pubblico. Nulla di cui preoccuparsi!

    Commenti recenti

    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità

    Archivi

    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Latest News

    21 Settembre 2023

    Al via domani EXPO AID. Associazioni, inclusione, disabilità. Programma e dirette.

    20 Settembre 2023

    Ricorsi Inps: conviene farli, possono arrivare anche gli arretrati.

    Popular Tags

    730 accessibilità accompagnamento ADHD agevolazioni fiscali assegno di invalidità Assegno unico AssegnoUnico Autismo Bonus Bonus Famiglia Caf Caregiver Covid covid-19 diabete disability card Disabilità diversità Giusi Pintori idrosadenite idrosadenite suppurativa Inail inclusione infortunio sul lavoro Inps invalidi Invalidi civili invalidità Invalidità civile Isee lavoratori fragili Lavoro LEGGE104 LEGGE 104 patologie invalidanti Patronato pensione di invalidità pensioni pronto soccorso REDDITO DI CITTADINANZA Scuola sindrome di down smart working Uniciv
    © 2020 Uniciv
    - Via Sampiero di Bastelica, 74, 00176, Roma - 06.77590330 - info@uniciv.it

    Privacy Policy