• 06.77590330
  • info@uniciv.it
Uniciv
  • Home
  • Chi siamo
    • Link utili
  • Servizi
    • Tutti i nostri Servizi
    • Invalidità Civile
    • Indennità di Accompagnamento
    • Indennità di frequenza
    • Legge n. 104/1992
      • Congedo straordinario
      • Permessi assistenza ai familiari disabili in situazione di gravità
      • Permessi lavoratore disabile in situazione di gravita’
  • Le nostre sedi
  • Contatti
Area riservata
    • Giusi Pintori
    • 0 comments

    INPS febbraio 2023: in pagamento Assegno Unico, Reddito di Cittadinanza e Pensioni


    Presentiamo il riepilogo dei pagamenti di febbraio 2023 per
    Assegno Unico Figli
    Reddito di Cittadinanza (RDC) e Pensione di Cittadinanza
    Pensioni

    Assegno Unico Figli

    Tra la seconda e la terza settimana di febbraio potrebbe arrivare la rata dell’Assegno Unico Figli per le famiglie con figli fino ai 21 anni.
    Va ricordato che il forte cambiamento introdotto dal Governo Meloni:

    • maggiorazione del 50% dell’Assegno Unico per le famiglie con figli di età inferiore ad 1 anno;
    • maggiorazione del 50% per le famiglie con tre o più figli di età compresa tra 1 e 3 anni e con ISEE fino a 40.000 euro:
    • Incremento  del 50% della maggiorazione forfettaria per le famiglie con 4 o più figli . Durante il mese di febbraio in corso gli aumenti saranno visibili sul conto corrente dei beneficiari da febbraio in poi, dato che il pagamento viene effettuato il mese successivo rispetto a quello di riferimento.
      Non hai ancora mai presentato la domanda per l’Assegno Unico Figli? Puoi rivolgerti a Uniciv attraverso info@uniciv.it per inoltrare domanda.

    Reddito di Cittadinanza (RDC) e Pensione di Cittadinanza

    Per quanto riguarda il Reddito e la Pensione di Cittadinanza, anche a febbraio le date da ricordare sono due:
    – 16 febbraio: giornata in cui i nuovi percettori del Reddito possono ritirare la propria carta RDC (contenente la prima ricarica) presso gli sportelli di Poste Italiane
    – 27 febbraio: da questo giorno in poi viene erogata la nuova mensilità a coloro che già beneficiavano dell’indennizzo nei mesi scorsi
    Non hai ancora mai presentato la domanda per l’Assegno Unico Figli? Puoi rivolgerti a Uniciv attraverso info@uniciv.it per inoltrare domanda.

    Pensioni

    In tema di pensioni, anche questo mese chi ritira il contante presso gli sportelli fisici deve tenere in considerazione il calendario ufficiale, basato sull’iniziale dei cognomi. Le date aggiornate sono le seguenti:
    – Mercoledì 1° febbraio: cognomi A-B
    – Giovedì 2 febbraio: cognomi C-D
    – Venerdì 3 febbraio: cognomi E-K
    – Sabato 4 febbraio (mattina): cognomi L-O
    – Lunedì 6 febbraio: cognomi P-R
    – Martedì 7 febbraio: cognomi S-Z

    A partire dal 1° febbraio vengono accreditate anche le pensioni sui conti correnti per chi ha un conto corrente postale, un libretto di risparmio o una Postepay evolution, e per i pensionati che ritirano i contanti presso gli sportelli Poste Italiane ATM.

    In merito alle pensioni si evidenzia l’adeguamento degli importi (+7,3%) alla crescita dei prezzi e all’inflazione, la rivalutazione delle pensioni grazie ad nuovo sistema di calcolo a sei fasce (che sostituisce quello vecchio a tre fasce) e l’innalzamento a 600 euro mensili delle pensioni minime per gli over 75 per il 2023.

    Tags :

    News

    Articoli recenti

    • Badanti over 80: non si pagano i contributi se ci sono questi requisiti
    • Pensioni marzo 2024:
    • Disturbi alimentari: esenzioni, invalidità, accompagnamento.
    • Avviso: sciopero generale settori pubblici e privati indetto per venerdì 23 febbraio
    • Endometriosi, è importante fare la domanda di invalidità.

    Commenti recenti

    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità

    Archivi

    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Latest News

    28 Febbraio 2024

    Badanti over 80: non si pagano i contributi se ci sono questi requisiti

    27 Febbraio 2024

    Pensioni marzo 2024:

    Popular Tags

    730 accessibilità accompagnamento ADHD agevolazioni fiscali assegno di invalidità Assegno unico AssegnoUnico Autismo Bonus Bonus Famiglia Bonus psicologo Caf Caregiver Covid covid-19 diabete Disabilità Giusi Pintori handicap idrosadenite idrosadenite suppurativa Inail inclusione infortunio sul lavoro Inps invalidi Invalidi civili invalidità Invalidità civile Isee lavoratori fragili Lavoro LEGGE 104 LEGGE104 patologie invalidanti Patronato pensione di invalidità pensioni REDDITO DI CITTADINANZA salute mentale Scuola sindrome di down smart working Uniciv
    © 2020 Uniciv
    - Via Sampiero di Bastelica, 74, 00176, Roma - 06.77590330 - info@uniciv.it

    Privacy Policy