• 06.77590330
  • info@uniciv.it
Uniciv
  • Home
  • Chi siamo
    • Link utili
  • Servizi
    • Tutti i nostri Servizi
    • Invalidità Civile
    • Indennità di Accompagnamento
    • Indennità di frequenza
    • Legge n. 104/1992
      • Congedo straordinario
      • Permessi assistenza ai familiari disabili in situazione di gravità
      • Permessi lavoratore disabile in situazione di gravita’
  • Le nostre sedi
  • Contatti
Area riservata
    • Giusi Pintori
    • 0 comments

    Agevolazioni spese per fragilità economica, vedi subito quali sono.

    Le famiglia in condizioni di fragilità economica possono usufruire di alcuni aiuti. vedi quali sono e per qualsiasi difficoltà rivolgiti a info@uniciv.it

    Agevolazioni spesa telefonica

    Agevolazioni sui costi telefonici sono previste per famiglie in condizioni di fragilità economica e in possesso di un contratto Tim. Il bonus sconta del 50% il canone di accesso alla rete telefonica e offre 30 minuti al mese di chiamate gratuite verso i numeri nazionali, fissi e mobili. Per accedere allo sconto è necessario avere un Isee inferiore a 8.122 euro. Altri gestori offrono sconti simili.

    Bonus luce

    E’ previsto un contributo straordinario di 3 mesi per la bolletta della luce. Per l’erogazione è sufficiente possedere un Isee valido, a quel punto l’Inps informa l’operatore che applicherà lo sconto in bolletta. Le soglie Isee variano dai 15mila ai 30mila euro per chi ha almeno 4 figli a carico.

    Bonus gas

    Per il gas è previsto un risparmio del 15% della spesa annua, tasse escluse. La Manovra 2024 ha ridotto i limiti di reddito Isee necessari per accedere al contributo mentre restano inalterati altri parametri come categoria d’uso, zona climatica e numero di componenti della famiglia. Per quest’anno i limiti Isee ammontano a 9.530 euro oppure 20mila euro per chi ha almeno 4 figli

    Bonus bollette disagio fisico

     Il bonus bollette per disagio fisico è previsto per le famiglie in cui ci sono persone che versano in gravi condizioni di salute. Lo sconto si applica sull’uso di apparecchiature salva-vita come carrozzine elettriche o supporti per patologie specifiche. In questo caso è necessario fare domanda al Comune di residenza esibendo il certificato Asl. Non è richiesto alcun limite Isee e può essere cumulato con il bonus economico.

    Bonus acqua

     Il bonus acqua concede 150 litri di acqua gratis al giorno, ovvero 18,25 metri cubi all’anno, da moltiplicare per ogni componente del nucleo familiare. A seguito della richiesta, il quantitativo viene scontato dalla bolletta idrica. Per il 2024 le soglie Isee restano le stesse del bonus gas, ovvero fino a 9.350 euro oppure 20mila euro per chi ha almeno 4 figli fiscalmente a carico.

    Agevolazioni per acqua potabile

    l bonus acqua potabile consiste in un credito d’imposta del 50% che va ad agevolare l’acquisto e l’installazione di “sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare, finalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano erogate da acquedotti”. Lo scopo alla base della misura è ecologico: incentivare il consumo di acqua domestica, senza acquistare bottiglie in plastica.

    Il  limite massimo di spesa agevolabile per le persone fisiche si arriva a mille euro per ogni immobile di riferimento; per chi esercita attività d’impresa, arti o professioni e per gli enti non commerciali si arriva invece a 5mila euro, per ogni immobile che viene adibito all’attività commerciale o istituzionale. Dal 1° febbraio è possibile fare le domande per gli interventi effettuati nel 2023.

    Carta Acquisiti.

    La social card è riservata ai nuclei con minori di 3 anni e Isee inferiore 8.052 euro, ai cittadini tra i 65 e i 70 anni entro la medesima soglia e ai pensionati over 70 anni con reddito fino a 10.730 euro. La card, emessa da Poste Italiane, ha un valore di 40 euro al mese, viene ricaricata ogni bimestre e può essere impiegata per prodotti di prima necessità o per il pagamento di utenze domestiche.

    Dedicata a te

    “Dedicata a te” è una carta acquisti che è rivolta ai nuclei con Isee non superiore ai 15mila euro che non godono parallelamente di altri sussidi. La graduatoria stilata dall’Inps dà priorità ai nuclei con figli piccoli e a quelli numerosi

    Tags :

    News

    Articoli recenti

    • Badanti over 80: non si pagano i contributi se ci sono questi requisiti
    • Pensioni marzo 2024:
    • Disturbi alimentari: esenzioni, invalidità, accompagnamento.
    • Avviso: sciopero generale settori pubblici e privati indetto per venerdì 23 febbraio
    • Endometriosi, è importante fare la domanda di invalidità.

    Commenti recenti

    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità

    Archivi

    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Latest News

    28 Febbraio 2024

    Badanti over 80: non si pagano i contributi se ci sono questi requisiti

    27 Febbraio 2024

    Pensioni marzo 2024:

    Popular Tags

    730 accessibilità accompagnamento ADHD agevolazioni fiscali assegno di invalidità Assegno unico AssegnoUnico Autismo Bonus Bonus Famiglia Bonus psicologo Caf Caregiver Covid covid-19 diabete Disabilità Giusi Pintori handicap idrosadenite idrosadenite suppurativa Inail inclusione infortunio sul lavoro Inps invalidi Invalidi civili invalidità Invalidità civile Isee lavoratori fragili Lavoro LEGGE 104 LEGGE104 patologie invalidanti Patronato pensione di invalidità pensioni REDDITO DI CITTADINANZA salute mentale Scuola sindrome di down smart working Uniciv
    © 2020 Uniciv
    - Via Sampiero di Bastelica, 74, 00176, Roma - 06.77590330 - info@uniciv.it

    Privacy Policy