Ci sono alcuni diritti per i quali è possibile fare richiesta ma che sono sconosciuti, stiamo parlando di diritti inespressi.
Per sapere se c’è qualche opportunità che si è persa è possibile rivolgersi a inf@uniciv.it.
Le sedi Uniciv, disloccate ormai su quasi tutte le regioni vi assisteranno per fare le apposite domande.
E’ possibile farsi riconoscere questi diritti inespressi e poter percepire, ad esempio, una pensione più alta.
Per questo è necessario scrivere a Uniciv il quale vi aiuterà a ottenere un documento riepilogativo che mostra l’importo della pensione mensile con tutte le voci relative alle detrazioni fiscali e una serie di altre possibilità che non vengono pagate automaticamente.
Alcune somme che vanno incluse con la pensione, infatti, non sono automatiche ma bisogna che siano richieste con determinate procedure procedure che ovviamente i cittadini non conoscono.
I diritti che si potrebbero far valere possono riguardare:
- Quattordicesima mensilità;
- integrazioni al trattamento minimo;
- maggiorazioni sociali spettanti a molti pensionati al compimento dei 60 anni di età;
- assegno familiare per pensionati autonomi;
- prestazione di invalidità civile;
- maggiorazioni sociali dipendenti dall’età del pensionato;
- pensione di cittadinanza;
- assegno al nucleo familiare per i pensionati dipendenti;
- maggiorazione per ex combattenti.