• 06.77590330
  • info@uniciv.it
Uniciv
  • Home
  • Chi siamo
    • Link utili
  • Servizi
    • Tutti i nostri Servizi
    • Invalidità Civile
    • Indennità di Accompagnamento
    • Indennità di frequenza
    • Legge n. 104/1992
      • Congedo straordinario
      • Permessi assistenza ai familiari disabili in situazione di gravità
      • Permessi lavoratore disabile in situazione di gravita’
  • Le nostre sedi
  • Contatti
Area riservata
    • Giusi Pintori
    • 0 comments

    Bonus Natale sino a 2000 euro per diversi lavoratori del settore pubblico. Vediamo a chi spetta.

    A dicembre, le buste paga dei dipendenti pubblici saranno nettamente più alte. E tra le categorie che beneficeranno della norma inserita nel decreto Anticipi, c’è anche una parte del comparto scuola.

    Si parla di una sorta di bonus, che potrà arrivare fino a 2000 euro, in aggiunta alla tredicesima mensilità – che arriva comunque a dicembre – e alla busta paga relativa al mese. 

    “Posso anticipare che a dicembre tutto il personale scolastico riceverà un anticipo una tantum legato alla vacanza contrattuale protratta fino ad ora”, ha detto il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara.

    Nello specifico, per il settore scuola la situazione è la seguente: “Si va dal 1.516 euro dei dirigenti scolastici ai 1.228 per i professori di superiori e medie con maggiore anzianità, dai 1.056 per i maestri della stessa fascia agli 829 dei professori di medie e superiori con più bassi anzianità”, ha spiegato ancora Valditara.

    La ragione del bonus in effetti è questa: il rinnovo dei contratti collettivi, con un anticipo della vacanza contrattuale che sarebbe dovuta arrivata – spalmata in più rate – a partire da gennaio 2024. È un modo, scelto dal governo, per mettere in maniera rapida più soldi in busta paga a milioni di lavoratori del settore pubblico.

    L’anticipo riguarderà circa due milioni e mezzo di lavoratori del pubblico impiego, tra cui anche ministeriali, medici, infermieri e altre categorie. Saranno esclusi, però, i dipendenti di Comuni e Province, che non sono legati direttamente allo Stato centrale. Per loro, invece, l’indennità di vacanza contrattuale arriverà lo stesso, ma a rate a partire dal gennaio 2024. Ma anche chi riceverà il bonus in una sola tranche a dicembre dovrà fare attenzione: se il suo rapporto di lavoro dovesse concludersi prima della fine del 2024, sarà chiamato a restituire l’importo che ha ricevuto – sotto forma di anticipo – per tutto l’anno prossimo.

    Tags :

    News

    Articoli recenti

    • Badanti over 80: non si pagano i contributi se ci sono questi requisiti
    • Pensioni marzo 2024:
    • Disturbi alimentari: esenzioni, invalidità, accompagnamento.
    • Avviso: sciopero generale settori pubblici e privati indetto per venerdì 23 febbraio
    • Endometriosi, è importante fare la domanda di invalidità.

    Commenti recenti

    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità

    Archivi

    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Latest News

    28 Febbraio 2024

    Badanti over 80: non si pagano i contributi se ci sono questi requisiti

    27 Febbraio 2024

    Pensioni marzo 2024:

    Popular Tags

    730 accessibilità accompagnamento ADHD agevolazioni fiscali assegno di invalidità Assegno unico AssegnoUnico Autismo Bonus Bonus Famiglia Bonus psicologo Caf Caregiver Covid covid-19 diabete Disabilità Giusi Pintori handicap idrosadenite idrosadenite suppurativa Inail inclusione infortunio sul lavoro Inps invalidi Invalidi civili invalidità Invalidità civile Isee lavoratori fragili Lavoro LEGGE 104 LEGGE104 patologie invalidanti Patronato pensione di invalidità pensioni REDDITO DI CITTADINANZA salute mentale Scuola sindrome di down smart working Uniciv
    © 2020 Uniciv
    - Via Sampiero di Bastelica, 74, 00176, Roma - 06.77590330 - info@uniciv.it

    Privacy Policy