• 06.77590330
  • info@uniciv.it
Uniciv
  • Home
  • Chi siamo
    • Link utili
  • Servizi
    • Tutti i nostri Servizi
    • Invalidità Civile
    • Indennità di Accompagnamento
    • Indennità di frequenza
    • Legge n. 104/1992
      • Congedo straordinario
      • Permessi assistenza ai familiari disabili in situazione di gravità
      • Permessi lavoratore disabile in situazione di gravita’
  • Le nostre sedi
  • Contatti
Area riservata
    • Giusi Pintori
    • 0 comments

    Assistenza legale: un servizio Uniciv per i cittadini.

    Tra i servizi erogati da Uniciv ai cittadini c’è quello di assistenza legale. Tale attività viene esercitata attraverso delle convenzioni, stipulate secondo le disposizioni del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

    Il cittadino che richiede l’assistenza in sede giudiziaria sottoscriverà, a sua tutela, l’apposito mandato di patrocinio.

    Il cittadino che si rivolge a Uniciv sarà inviato ad apposito organismo e conferendo un mandato esplicito e la struttura potrà chiedere a nome suo l’erogazione di una prestazione.

    Il mandato dovrà contenere determinate caratteristiche:

    • l’indicazione della sede che lo riceve;
    • l’indicazione del mandatario;
    • la data e l’oggetto del mandato;
    • la sede del patronato che riceve la delega per trattare la pratica;
    • le dichiarazioni sulla tutela dei dati personali;
    • le firme delle parti.

    Esempi in cui si necessita di tutela legale possono essere:

    • ricorso per mancato riconoscimento di invalidità civile in presenza di patologie rare o croniche;
    • ricorso in quanto l’handicap o l’invalidità, abbia ottenuto un riconoscimento minore rispetto alle aspettative.


    L’assistenza legale aiuterà il cittadino a verificare se la propria patologia sia tabellata dall’Inps o se, pur non essendo tabellata, sia comunque possibile aspirare al riconoscimento di invalidità. Per fare questo Uniciv raccomanderà sempre di fornire un’adeguate relazione medico-scientifica sulla patologia.

    Si ricorda che il verbale riguardante il riconoscimento o meno dell’invalidità civile, della disabilità e dell’handicap può essere impugnato entro 6 mesi dalla comunicazione. Anche questa procedura sarà portata avanti dall’assistenza legale Uniciv.

    Sono molteplici in casi in cui l’assistenza legale di Uniciv può essere utile ai cittadini.

    È possibile conferire con Uniciv che valuterà con gli utenti l’opportunità di usufruire del servizio di consulenza legale previo messaggio alla 

    Pagina Facebook di Uniciv – Unione invalidi civili indicando nome e cognome, la città di residenza e il numero di telefono,

    oppure,

    inviando una e-mail a info@univic.it indicando nome e cognome, la città di residenza e il numero di telefono.

    Tags :

    News

    Articoli recenti

    • Badanti over 80: non si pagano i contributi se ci sono questi requisiti
    • Pensioni marzo 2024:
    • Disturbi alimentari: esenzioni, invalidità, accompagnamento.
    • Avviso: sciopero generale settori pubblici e privati indetto per venerdì 23 febbraio
    • Endometriosi, è importante fare la domanda di invalidità.

    Commenti recenti

    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità

    Archivi

    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Latest News

    28 Febbraio 2024

    Badanti over 80: non si pagano i contributi se ci sono questi requisiti

    27 Febbraio 2024

    Pensioni marzo 2024:

    Popular Tags

    730 accessibilità accompagnamento ADHD agevolazioni fiscali assegno di invalidità Assegno unico AssegnoUnico Autismo Bonus Bonus Famiglia Bonus psicologo Caf Caregiver Covid covid-19 diabete Disabilità Giusi Pintori handicap idrosadenite idrosadenite suppurativa Inail inclusione infortunio sul lavoro Inps invalidi Invalidi civili invalidità Invalidità civile Isee lavoratori fragili Lavoro LEGGE 104 LEGGE104 patologie invalidanti Patronato pensione di invalidità pensioni REDDITO DI CITTADINANZA salute mentale Scuola sindrome di down smart working Uniciv
    © 2020 Uniciv
    - Via Sampiero di Bastelica, 74, 00176, Roma - 06.77590330 - info@uniciv.it

    Privacy Policy