• 06.77590330
  • info@uniciv.it
Uniciv
  • Home
  • Chi siamo
    • Link utili
  • Servizi
    • Tutti i nostri Servizi
    • Invalidità Civile
    • Indennità di Accompagnamento
    • Indennità di frequenza
    • Legge n. 104/1992
      • Congedo straordinario
      • Permessi assistenza ai familiari disabili in situazione di gravità
      • Permessi lavoratore disabile in situazione di gravita’
  • Le nostre sedi
  • Contatti
Area riservata
    • Giusi Pintori
    • 0 comments

    Sapevi che potresti avere diritto a un aumento dell’Assegno Unico?

    L’Isee è l’indicatore della situazione economica familiare utilizzato per individuare chi sono le persone a cui si rivolgono alcune prestazioni assistenziali o agevolazioni previste dallo Stato.

    L’Isee, come sanno bene i nostri lettori è di fondamentale importanza nel caso, ad esempio, delle borse di studio, per le iscrizioni all’asilo nido e per ottenere uno dei tanti bonus che l’Italia eroga, tra cui l’Assegno unico.

    La parte patrimoniale dell’Isee (il patrimonio mobiliare può essere rappresentato da un conto corrente e gli investimenti fatti, mentre il patrimonio immobiliare invece è determinato dal possedimento di beni come case, zone fabbricabili, i terreni, le abitazioni con relative pertinenze) incide su una quota di circa il 20% nella formazione dell’Isee. 

    La disposizione che esclude ai fini del calcolo dell’Isee Btp e i buoni postali, produce quindi l’effetto di far diminuire l’Isee così come inserito nella Relazione tecnica alla legge di bilancio e quindi far salire l’Assegno Unico.

    Per sapere di più sull’Assegno Unico e altre prestazioni a cui potresti avere diritto rivolgiti a info@uniciv.it

    .

    Tags :

    News

    Articoli recenti

    • Bonus Natale sino a 2000 euro per diversi lavoratori del settore pubblico. Vediamo a chi spetta.
    • Dicembre: ecco le date dei pagamenti INPS
    • INPS: fino a 10.000 euro per borse di studio
    • Bonus psicologo, Schillaci: “Firmato decreto attuativo”
    • Uniciv per accedere accedere al nuovo Portale della Disabilità

    Commenti recenti

    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità
    • Giusi Pintori su Hai una malattia autoimmune? Ecco a che cosa dà diritto l’invalidità

    Archivi

    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021

    Categorie

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Latest News

    6 Dicembre 2023

    Bonus Natale sino a 2000 euro per diversi lavoratori del settore pubblico. Vediamo a chi spetta.

    1 Dicembre 2023

    Dicembre: ecco le date dei pagamenti INPS

    Popular Tags

    730 accessibilità accompagnamento ADHD agevolazioni fiscali assegno di invalidità Assegno unico AssegnoUnico Autismo Bonus Bonus Famiglia Caf Caregiver Covid covid-19 dermatologia diabete Disabilità Giusi Pintori handicap idrosadenite idrosadenite suppurativa Inail inclusione infortunio sul lavoro Inps invalidi Invalidi civili invalidità Invalidità civile Isee lavoratori fragili Lavoro LEGGE104 LEGGE 104 patologie invalidanti Patronato pensione di invalidità pensioni REDDITO DI CITTADINANZA salute mentale Scuola sindrome di down smart working Uniciv
    © 2020 Uniciv
    - Via Sampiero di Bastelica, 74, 00176, Roma - 06.77590330 - info@uniciv.it

    Privacy Policy